Skip to main content

Autore: super_betsoft

Docente Specializzato per percorsi di formazione ASA e OSS

Settore formazione

Siamo alla ricerca di personale docente per percorsi di formazione ASA e OSS.
In particolare, si ricerca la figura di infermiere con esperienza certificata almeno triennale nella pratica professionale o docenza nelle materie di specifica competenza.

Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero +39 0342 211357

Docente specializzato per corsi per addetti alla conduzione di carroponti

Settore formazione

In seguito al recente accordo Stato-Regioni 17 Aprile 2025, la nostra organizzazione è alla ricerca di personale docente qualificato per l’erogazione di corsi per addetti alla conduzione di carroponti.

È richiesta esperienza pregressa nel campo e conoscenza della normativa vigente in materia. Il candidato ideale dovrà dimostrare non solo una solida preparazione teorica, ma anche la capacità di trasmettere le proprie conoscenze in modo chiaro ed efficace, garantendo un’ottima esperienza formativa per i nostri partecipanti.

Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero +39 0342 211357

Chimico

Sicurezza sul lavoro

Siamo alla ricerca di un/una chimico/a con esperienza nelle tematiche relative alla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, come disciplinato dal D.Lgs. 81/08, con particolare attenzione agli aspetti di valutazione e gestione dei rischi chimici e agenti pericolosi.

La risorsa, inserita all’interno dell’ufficio tecnico, si occuperà di:

  • Effettuare sopralluoghi e assistenza tecnica presso i clienti;
  • Redigere documentazione in materia di sicurezza (DVR, relazioni tecniche, valutazioni del rischio chimico, esposizione ad agenti cancerogeni/mutageni e altri rischi specifici);
  • Erogare formazione in ambito sicurezza sul lavoro con focus su rischi chimici;
  • Collaborare alla gestione di monitoraggi ambientali e campionamenti.

Il/la candidato/a ideale si presenta con i seguenti requisiti:

  • Laurea in Chimica, Chimica Industriale o discipline affini;
  • Ottima conoscenza del Pacchetto Office;
  • Esperienza pluriennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, preferibilmente con specializzazione nei rischi chimici;
  • Residenza o domicilio a Sondrio o zone limitrofe;
  • Disponibilità a trasferte e spostamenti in auto (patente B).

Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero +39 0342 211357

Campionamento sostanze pericolose

Allo scopo di poter procedere con l’esecuzione dei monitoraggi, è proposto un audit con il cliente, la ricognizione degli ambienti di lavoro e il contestuale esame della valutazione di rischio chimico (se esistente) o delle schede di sicurezza.

Sono quindi pianificati i monitoraggi sulla base delle esposizioni attese nello svolgimento dei diversi compiti lavorativi. Questi possono essere:

  • Campionamenti ambientali
  • Campionamenti personali

La ricerca delle sostanze dei composti può avvenire sui seguenti vettori:

  • Polveri (particelle solide di dimensioni micrometriche);
  • Fumi (sospensione di particelle solide fini in un gas);
  • Gas (aeriformi che, alla temperatura ambiente, non possono essere condensati);
  • Vapori (aeriformi che, alla temperatura ambiente, possono coesistere con la propria fase liquida o solida);
  • Nebbie (sospensione di particelle liquide micrometriche in un gas).

I campioni acquisiti sono quindi analizzati in laboratorio per la determinazione delle concentrazioni dei composti cercati e il confronto con i limiti di legge. Questi sono desunti dal dispositivo di legge nazionale (D.Lgs 81/08, allegato XXXVIII), in subordine, dal riferimento europeo in materia (SCOEL, Scientific Commitee on Occupational Exposure Limits), altrimenti dal riferimento internazionale su cui c’è il maggior consenso (ACGIH, American Conference of Governmental Industrial Hygienist).

Richiedi Preventivo

Servizi Campionamenti


Corsi attivi

Continua a leggere

Campionamento agenti biologici

L’esposizione ad agenti biologici (microrganismi, colture cellulari ed endoparassiti umani) può provocare patologie di natura infettiva, allergica, tossica e cancerogena. Le manifestazioni cliniche possono presentarsi con diversa intensità in relazione a vari fattori tra i quali le condizioni fisiche e la suscettibilità di ciascun individuo.

Il rischio di esposizione a ad agenti biologici in qualsiasi ambiente di lavoro richiede l’attuazione di tutte le misure di sicurezza appropriate per esercitare la più completa attività di prevenzione e protezione nei confronti di tutti i soggetti presenti, come riportato all’interno del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, Titolo X (Esposizione ad agenti biologici).

Nello specifico la nostra azienda si occupa di effettuare i campionamenti per 

  • Legionella
  • Potabilità acqua 

Seguendo le Linee guida per la prevenzione ed il controllo della Legionellosi del 7 maggio 2015, il campionamento viene effettuato dai nostri tecnici specializzati, impiegando materiale da campionamento sterile (contenitori contenenti tiosolfato di sodio con capacità da 1 litro).

Le acque destinate al consumo umano devono essere “salubri e pulite”, come sancito all’art. 4 del D. Lgs. n. 18/2023, definendo le condizioni e i parametri qualitativi per garantire di soddisfare tale principio.

Il Decreto, ha introdotto un approccio basato sull’analisi del rischio ed orientato alla prevenzione.

Un’importante strategia preventiva consiste nel campionamento delle acque destinate al consumo umano ed analisi per la ricerca dei parametri microbiologici, chimici e fisici stabiliti dal D. Lgs. n. 18/2023

Le analisi vengono effettuate presso Laboratorio Accreditato con una tempistica di circa 20 giorni.

Richiedi Preventivo

Servizi Campionamenti


Corsi attivi

Continua a leggere