
11 Maggio 2023
Regolamento (UE) 2020/1149 che introduce una restrizione sui Diisocianati
Dal 24 Agosto 2023 vige il divieto di utilizzare i Diisocianati puri e, per quanto concerne i prodotti composti, se la concentrazione di Diisocianati, considerati singolarmente e in combinazione, è inferiore allo 0,1% del peso del prodotto allora possono essere usati liberamente.
Diversamente il datore di lavoro o il lavoratore autonomo deve garantire che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei Diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

Altre News
Gas radon: comuni in area prioritaria
7 Febbraio 2025
La nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati
13 Gennaio 2025
DLgs 135/2024 e sostanze reprotossiche
9 Dicembre 2024
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
7 Novembre 2024
Il nuovo regolamento e la patente a crediti
24 Settembre 2024
Altre News
Gas radon: comuni in area prioritaria
7 Febbraio 2025
La nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati
13 Gennaio 2025
DLgs 135/2024 e sostanze reprotossiche
9 Dicembre 2024
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
7 Novembre 2024